Discernimento = Identità, Parola/Voce di Dio, Soprannaturale ( parte 3)
- TG
- 3 days ago
- 2 min read
(Per visualizzare i sottotitoli del video nella propria lingua, fare clic sull'icona Impostazioni in basso a destra del video. Fare clic su Sottotitoli/CC, Traduzione automatica e scegliere la propria lingua. Potrebbe essere necessario fare clic su "English (auto-generated)" per visualizzare la traduzione automatica.)
Per discernere la voce del Signore da quella del nemico è necessario conoscere le Scritture. In questo terzo insegnamento sulle tentazioni nel deserto, Ariel esamina la prova finale di Yeshua in Matteo 4:8-9 :
Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, prostrandoti, mi adorerai».
Yeshua conosceva le promesse che Dio gli aveva fatto. Per oltre 30 anni aveva meditato su versetti come il Salmo 2:8 :
Chiedimi e ti darò le nazioni in eredità e i confini della terra in tuo possesso.
Cosa gli fece capire che questa volta non era Dio a parlargli? Cosa sapeva di Dio che gli permise di discernere la verità?
Dio si basa sulle relazioni. È lui che dà inizio alle relazioni. Ama per primo (Romani 5:6-8). Non fa transazioni di tipo commerciale senza prima dichiarare la sua benevolenza. Dio è amore (I Giovanni 4:8,16). Desidera essere in relazione con il mondo intero. Vuole CONDIVIDERE la sua gloria con noi. Dio opera sempre per grazia e non per opere, sia nell'Antico Patto che nel Nuovo. Sulla base di questa grazia, ci invita a una relazione che produce benedizione e opere di fede (Efesini 1:3-6).
Sapete discernere la voce del Signore? Sapete quando siete tentati di prendere una direzione diversa nel vostro cammino di vita? GUARDATE oggi. Meditate sulla Sua Parola, su chi è e su quanto vi ama!